Vuoi promuovere la tua azienda OnLine?
Esserci non basta, bisogna farsi conoscere e riconoscere
La realizzazione di un sito web per un’azienda, che si tratti di una grande multinazionale, una PMI o di un libero professionista, è uno dei passi più importanti da compiere per valorizzare il brand e accrescere la propria visibilità.
Proprio perché siamo consapevoli del suo valore strategico, prima di realizzare un sito, in Boongaweb svolgiamo approfonditi studi di mercato per comprendere quali siano gli eventuali competitor, qual è la migliore strategia da adottare, quale l’infrastruttura più adatta e, soprattutto, quale tipo di progetto coniuga al meglio le esigenze del committente con quelle di mercato.
Sulla scorta di queste valutazioni preliminari è possibile optare per un e-commerce, un blog, una landing page, un sito vetrina e così via. A nostro avviso ogni portale deve essere perfetto, non solo da un punto di vista tecnico, ma anche per quel che concerne la preparazione contenuti, la possibilità di acquisizione lead qualificati, gli strumenti per agevolare il processo di conversione dei clienti e, non meno importante, l’ottimizzazione SEO.
La realizzazione di un sito web, quindi, non può prescindere dalla collaborazione, efficiente e coordinata, di più figure professionali. Per questo abbiamo creato una squadra di persone esperte in grado di gestire ogni aspetto progettuale e accompagnare il cliente dal momento delle scelte iniziali fino a quello del successo. Possiamo infatti sostenere, senza falsa modestia, che il connubio tra competenze e passione per il nostro lavoro ci ha consentito di realizzare solo siti web perfettamente funzionanti e funzionali rispetto al loro scopo.
Quali caratteristiche non possono mancare in un sito web perfetto
Spesso si è portati a pensare che il sito perfetto sia quello esteticamente migliore. Per quanto il web design sia una componente essenziale da curare nei minimi dettagli, dobbiamo dire che ci sono una serie di caratteristiche altrettanto importanti che non si possono trascurare, soprattutto se si bada alle performances e non solo alla bellezza fine a se stessa. Vediamone alcune.
Le funzionalità del sito devono essere calibrate sul modello di business del cliente.
L’esempio più classico è l’ecommerce, sicuramente creato per la vendita di uno o più prodotti. Quando un utente atterra su un ecommerce deve poter seguire una struttura logica semplice ed intuitiva, a partire dalla formattazione della scheda prodotto, passando per le informazioni accessorie (costi di spedizione, resi, modalità di pagamento), sino alla finalizzazione dell’acquisto.
È facile capire, quindi, che un portale informativo creato per la monetizzazione pubblicitaria o un magazine online non possono che avere un’organizzazione completamente diversa rispetto all’esempio precedente.
Un sito web deve essere facile da navigare. Ciò vuol dire che, a prescindere dalle dimensioni, deve avere una struttura semplice: ogni pagina o categoria deve essere fruibile senza alcuna difficoltà attraverso percorsi di navigazione estremamente chiari.
Queste accortezze fanno sì che il sito sia alla portata di tutti: utenti più o meno esperti devono essere in grado di capire a colpo d’occhio dove si trovano nel sito e dove possono andare.
Le ottimizzazioni tecniche più importanti non sempre sono note ai clienti, ma gli addetti ai lavori sanno che al giorno d’oggi un sito ben fatto non può prescindere da una buona velocità di caricamento, dalla scelta di un servizio hosting performante o dal protocollo per la comunicazione sicura Https. giusto per fare alcuni esempi.
Negli ultimi due anni la navigazione internet dai dispositivi mobile è notevolmente aumentata, superando definitivamente quella da desktop.
Ciò vuol dire che navigare su un sito con design responsive permette una visualizzazione ottimale da qualsiasi dispositivo: tablet, smartphone e pc. Un design perfettamente responsive è apprezzato non solo dagli utenti ma anche dai motori di ricerca, che stanno implementando algoritmi finalizzati a preferire siti ottimizzati in tal senso.
Questa caratteristica è forse la più importante di tutte: il nostro cliente deve poter utilizzare il suo sito in totale autonomia. Teniamo particolarmente a questo aspetto perché vogliamo che i clienti non si sentano “schiavi”, ma che possano scegliere di intervenire sul proprio sito in maniera completamente indipendente o, in alternativa, chiedere a noi un aiuto concreto.
In ogni caso a prescindere dalle ottimizzazioni standard, un sito web per essere ben fatto deve essere cucito su misura rispetto alle necessità del committente e alla storia che con il sito vuole raccontare!
Esserci non basta, bisogna farsi conoscere e riconoscere
© Copyrights 2023 | BoongaWeb srls | All rights reserved | P.Iva 15627271008 - Policy Privacy Preferenze Cookie