LinkedIn, Meta e TikTok per aziende: serve una strategia (e tanta costanza)
Essere presenti sui social network non basta più. Le aziende che vogliono crescere online devono capire dove investire risorse, identificare un target preciso e creare contenuti coerenti con gli obiettivi. Piattaforme come LinkedIn, Meta (Facebook e Instagram) e TikTok possono diventare alleati potenti, ma solo se supportate da una strategia di social media marketing ben costruita e costante.
Perché essere su LinkedIn, Meta e TikTok non basta
Aprire un profilo e pubblicare a caso non porta risultati. LinkedIn è ideale per aziende B2B, recruiting e contenuti di valore. Meta funziona con visual accattivanti, storytelling emozionale e campagne ADV. TikTok valorizza creatività, trend, video brevi e autenticità. Ogni piattaforma ha un linguaggio diverso, ignorarlo significa sprecare budget e tempo.
Strategia prima di tutto
Ogni azienda ha obiettivi unici: brand awareness, lead generation, fidelizzazione. Una strategia social deve partire dall’analisi del mercato e del target, per poi definire messaggi, formato dei contenuti e frequenza di pubblicazione. Il nostro metodo prevede l’integrazione di organico, ADV e automazioni per ottenere risultati misurabili.
La costanza è tutto (davvero)
Gli algoritmi premiano brand che pubblicano con regolarità, interagiscono e mantengono alta la qualità. La crescita organica richiede tempo ma costruisce community solide. Monitoriamo performance settimanali e ottimizziamo contenuti in base ai dati reali.
Quando attivare l’advertising
L’ADV sui social media non sostituisce la strategia organica: la potenzia. Una campagna ben segmentata con creatività mirate aumenta la visibilità, porta lead qualificati e supporta i contenuti organici. Pianifichiamo budget e obiettivi chiari per massimizzare il ritorno sugli investimenti.
Strumenti e report per crescere
Utilizziamo strumenti come Meta Business Suite, LinkedIn Campaign Manager, TikTok Ads Manager e Google Analytics per tracciare ogni azione. Dashboard personalizzate e report periodici ti permettono di capire cosa funziona e dove intervenire. Un approccio data-driven garantisce miglioramenti continui.
Esempi concreti di successo
- Azienda B2B: strategia LinkedIn con contenuti di valore → incremento lead qualificati del 37%.
- Brand e-commerce: campagne Meta integrate → aumento conversioni del 3,9x ROAS.
- Startup immobiliare: TikTok e UGC → community di 50k follower in 4 mesi.
Vuoi ricevere 1 dei casi di successo targato Boongaweb…scrivici per mail e ti inoltreremo il PDF.