Vuoi promuovere la tua azienda OnLine?
Esserci non basta, bisogna farsi conoscere e riconoscere
Tra le tante cose di cui tener conto, nella scelta dei colori del tuo sito, vi sono due aspetti fondamentali: il primo tiene conto di cosa si occupa la tua azienda, ovvero l’oggetto del sito, il secondo invece chi lo frequenta, ovvero il target.
Posto che questo sia un discorso che in principio viene formulato a partire dalla creazione di un buon logo e dall’immagine coordinata, il sito è una diretta conseguenza.
Anche in questo caso non è solo questione di usability e struttura.
Nel discorso della progettazione di una buona interfaccia utente, rientra anche la scelta dei colori, che può aumentare notevolmente il tasso di conversione.
Il tempo di fruizione di un sito è estremamente basso, si parla di millisecondi, che decidono se l’utenza è disposta a trascorrere qualche secondo in più o abbandonare il tuo sito con un semplice click.
La scelta dei colori non ricade quindi solo in un mero discorso di accostamenti a gusto di chi progetta il sito, ma diventa di carattere psicologico: si parla di “psicologia della percezione”.
Queste teorie in effetti non devono essere applicate solo per appagare l’utente medio, ma anche come strategia per veicolare il tuo target a navigare in una determinata maniera.
Ad esempio , se immaginassimo un sito che utilizza colori neutri per il grosso dell’impianto progettuale, possiamo dirigere l’utenza all’acquisto di un prodotto tramite una CTA (call to action), che possiamo ipotizzare essere un button.
E tutto questo mettendo in evidenza tramite un buon uso dei colori.
Genericamente vengono scelti 3 colori che identificano il tuo marchio e l’ambiente in cui opera e vengono utilizzati secondo uno schema gerarchico. in cui il colore definisce l’importanza della sezione o dell’oggetto.
Il nostro background culturale inoltre, gioca un ruolo fondamentale nella percezione dei colori , in quanto correlata alla nostra personale concezione di un colore a livello psicologico.
Il verde , ad esempio , come in un semaforo, suggerisce il poter procedere tranquillamente.
Capiamo quindi che inserendo in modo intelligente il colore in un modulo di pagamento, o nel carrello di un e-commerce, questo possa fare la differenza vera.
Volendo tirare le somme però, i colori sono un qualcosa che va studiato a monte nella creazione di un brand, non deve essere lasciato al caso; bisogna che rispecchino il valore dell’azienda per poi essere sfruttati nella maniera più congeniale possibile.
Rosso (forza, dedizione, passione)
Blu (fiducia, sicurezza)
Giallo (divertimento, libertà, gioia).
Verde (armonia, natura, calma)
Esserci non basta, bisogna farsi conoscere e riconoscere
© Copyrights 2023 | BoongaWeb srls | All rights reserved | P.Iva 15627271008 - Policy Privacy Preferenze Cookie