Grafica per social trend

Grafica per social trend

Grafica per social trend

30
Ott
Categoria: Web Design

Stiamo assistendo lentamente alla creazione di nuovi contenuti pubblicitari che si adattano alle molteplici piattaforme e ai diversi tool che i social forniscono.

La dimensione di “inserzione” diventa quindi sfaccettata e al contempo poco solida.

Il focus dell’utente non è sempre facile da mantenere e le aziende cercano di creare contenuti che siano co-esperienziali, in cui il cliente si trova ad interagire con la pagina stessa o con l’influencer con cui l’azienda collabora. Bisogna dunque esser bravi a catturare nel giro di pochi “swipe” l’attenzione e questo diventa pane per i denti del content creator (fotografo, graphic designer, videomaker), chiamato a produrre idee talvolta più spinte, più bizzarre e audaci di quello che ci saremmo aspettati 10 anni fa.

L’idea la fa da padrone!

In una buona gestione social che si rispetti, ad oggi, “l’instant marketing” deve essere incluso nella social media strategy di un’azienda. Perché parlare di attualità significa creare un dialogo con l’utente.

Bisogna essere molto bravi, seguire i trend e trovare sempre un’idea valida. Nel giro di poco tempo la si deve rielaborare in forma visiva e magari progettare il post con criteri di viralità.

A volte sembra facile, altre non lo è affatto. Per questo le aziende si rivolgono a un team che svolga questi lavori a partire dalla parte testuale fino al contenuto visivo.

 

Barilla ce lo insegna da molto tempo e Taffo per esempio ne è diventato un ottimo maestro.

Dal punto di vista grafico il consiglio è quello di creare uno stile che rappresenti l’azienda, colori, font, forme diventano la trama di un racconto.

Per questo spesso vengono creati dei template personalizzati, dove a variare è il contenuto ma non la cifra stilistica. Questo per abituare l’occhio dell’utente a riconoscerti.

Chi è riuscito a farlo?

Apple (come non citarla) dove il minimalismo, lo ritroviamo nel font, nei contenuti social, persino nel packaging (se all’inizio all’interno della confezione del prodotto si trovava il manuale adesso troviamo solo un foglietto con la dicitura “designed by Apple in California).

Di trend grafici nell’accezione più generale ne parleremo più avanti, oggi vogliamo darvi 3 tips strettamente utili al social:

  • Testi chiari e coincisi: bisogna spendere tempo nell’ideazione del contenuto di modo che sia fruibile in maniera più veloce possibile. Quindi niente font troppo esili, giocare sui contrasti, e ricordarsi che spesso testi troppo grandi non corrispondono a miglior visibilità ma bisogna giocare di modo che “respiri”, che non sia troppo attaccato ad altri elementi grafici.
  • Immagini ad hoc o di contorno: nell’elaborazione di un post capisci quando l’immagine e significativa, quando non lo è rendila di contorno. Evidenziare un’immagine poco significativa non serve a molto.
  • Instagram stories: anche qui il consiglio creare contenuti che abbiano la stesa cifra stilistica e alternare contenuti fissi e altri istantanei, sfruttare la natura giornaliera delle stories stesse.

 

Mettete a frutto questi pochi consigli e le vostre pagine social cominceranno ad essere community interattive dove l’utenza sarà realmente interessata a ciò che voi siete, a ciò che voi vendete.

PS. Voi non vendete, raccontate!

 

Se volete avere un’idea grafica accattivante per la vostra attività contattateci, sapremo realizzare un piano visual ad hoc per la vostra azienda.


    Vuoi maggiori dettagli e/o informazioni?
    Scrivici, risponderemo in modo dettagliato ad ogni tua richiesta.

    *Acconsento al Trattamento Dati



    Vuoi promuovere la tua azienda OnLine?

    Esserci non basta, bisogna farsi conoscere e riconoscere

    © Copyrights 2023 | BoongaWeb srls | All rights reserved | P.Iva 15627271008 - Policy Privacy Preferenze Cookie