5 consigli d’oro per l’esperienza utente per il tuo sito

5 consigli d’oro per l’esperienza utente per il tuo sito

5 consigli d’oro per l’esperienza utente per il tuo sito

25
Set
Categoria: Web Design

Ecco qui! Pochi consigli ma essenziali per ottimizzare e definire al meglio il tuo sito-web! Ottimi accorgimenti che possono rendere l’esperienza più gradevole, più funzionale e anche più rapida.

Alcuni magari, li avrai già sentiti, in questo caso sarà un felice ripasso!

BASTA UN “CLICK”

Il web viaggia a gran velocità. Più di quanto il nostro occhio veda. Nella frenesia della ricerca, rimbalziamo da un sito a un altro e non ci addentriamo nel singolo. Questo perché l’informazione deve essere a portata di pochi click. Altrimenti si rischia che l’utente scappi via prima di trovare l’informazione stessa. Tre Click sono un limite consigliato ma solo in alcuni casi.

Ed è per questo che ci viene in aiuto il secondo punto.

 

IL “DESIGN”

A scanso di equivoci non si tratta del “disegno” ma della “progettazione”, in questo caso del tuo sito-web.
La cosa può sembrare semplice su una landing page, ma ipotizziamo sia un e-commerce: a quel punto diventa fondamentale pianificare a monte le gerarchie e dargli valore attraverso l’uso di strumenti come il colore, il font, le dimensioni, la spaziatura etc. La qualità delle immagini è importante come il peso. (Prossimamente parleremo dell’importanza delle immagini per la vostra SEO e  per il gigante Google)

 

TROVARE I GIUSTI PUNTI

Sembra scontato ma, al momento della creazione, bisogna delineare quelli che saranno i punti fondamentali del sito-web; Non solo quelli a cui l’utente è più sensibile, ma soprattutto quelli rilevanti per te. Così facendo potrai capire, con l’aiuto di un professionista, quali sono le strategie più adatte, per far si che quel “click” risulti importante per l’una e per l’altra parte.

UN MENÚ DA LECCARSI I BAFFI

Il menù non deve avere grandi pretese se non quella di avere individuato con le parole giuste gli elementi di cui si compone il sito; e non lo deve fare con troppi fiocchi e strass ma con semplicità e chiarezza espositiva.
Deve avere una posizione di rilevanza e deve instaurarsi in un’area abbastanza pulita e priva di fronzoli cosicché sia facilmente individuabile e consultabile.
Laddove le voci siano troppe, bisogna cercarle di ridurre aggiungendo delle ”sotto-categorie” di menù ed è proprio lì che si deve esser bravi e scendere a compromessi per operare un lavoro di “labor limae” su quanto precedentemente pianificato.

 

NON AVER PAURA DI ESSERE MINIMAL

La tua interfaccia migliora la tua esperienza utente. Non bisogna farsi prendere la mano e non esagerare con l’abbondanza di informazioni, talvolta superflue. Lo stesso discorso vale per le immagini che non sono affatto da meno. Infatti non dovrebbero essere mai essere così preponderanti da togliere al testo la sua importanza. Ci vuole una dose moderata di entrambi gli elementi

 

Ed ecco che in poco tempo si è fatta luce su alcuni degli aspetti più importanti nell’esperienza utente.
Ma bisogna tener conto che in questo ambito l’esperienza è soggettiva e circostanziale per cui vale la pena premunirsi al meglio e tenersi aggiornati per far si che grazie all’utilità e alla semplicità, l’interfaccia diventi realmente efficiente e soddisfacente. E tener conto che nei prossimi giorni tutto potrebbe cambiare.
Basti pensare che la maggior parte dei siti oggi vengono visualizzati da smartphone, e ce ne sono numerosissimi che non sono ottimizzati in tal senso.
Quindi forza e coraggio! Date una ventata di freschezza e novità alla vostra immagine online.

Ricordate che il vostro sito è il miglior biglietto da visita online!

Tags:

    Vuoi maggiori dettagli e/o informazioni?
    Scrivici, risponderemo in modo dettagliato ad ogni tua richiesta.

    *Acconsento al Trattamento Dati



    Vuoi promuovere la tua azienda OnLine?

    Esserci non basta, bisogna farsi conoscere e riconoscere

    © Copyrights 2023 | BoongaWeb srls | All rights reserved | P.Iva 15627271008 - Policy Privacy Preferenze Cookie