Vuoi promuovere la tua azienda OnLine?
Esserci non basta, bisogna farsi conoscere e riconoscere
Nel corso dell’ultimo decennio la percentuale di persone che fanno ricerche sul web ha avuto un trend costantemente crescente. Il motivo per cui queste ricerche vengono effettuate non è mai cambiato, ma nonostante ciò sono cambiati radicalmente il modo in cui si cercano informazioni online e le abitudini di interazione con gli strumenti informatici.
Basti pensare alla diffusione imperante degli smartphone con conseguente utilizzo del browser in versione mobile e delle ricerche vocali che, dall’introduzione di dispositivi domestici come Amazon Alexa o Google Home stanno diventando uno standard sempre più diffuso.
Uno dei settori che ha maggiormente risentito di queste evoluzioni è senza dubbio quelle delle attività local, che hanno una presenza molto radicata sul territorio e servizi (o prodotti) di cui usufruiscono persone che si trovano non lontane dal negozio fisico.
Vediamo quindi quali sono le principali accortezze necessarie per chi intende posizionarsi ed essere visibile nelle ricerche locali.
La scheda Google My Business rappresenta il primo step indispensabile per un’ottima presenza local dell’azienda. Questa scheda è comprensiva di numero di telefono, indirizzo completo, orari giorno per giorno e indirizzo del sito.
Inoltre dopo la creazione della scheda si viene inseriti automaticamente in Google Maps e i clienti possono sfruttare le indicazioni stradali rilevate dal noto sistema di navigazione.
Google My Business sta migliorando e crescendo giorno dopo giorno, pare che dai piani alti abbiano deciso di puntare moltissimo su GMB ancor di più dopo la chiusura fallimentare del progetto Google+.
Tra le altre cose in My Business è possibile:
Quasi dimenticavo. Sponsorizzate a parte si tratta di un servizio totalmente gratuito! Perché non approfittarne dunque.
Questi tre fattori sono fondamentali in ambito loca. Vediamo cosa significano nello specifico.
Rilevanza
La rilevanza rappresenta il livello di corrispondenza di una scheda local con la ricerca dell’utente. L’aggiunta di informazioni complete e dettagliate può consentire a
Google di capire meglio la tua attività e abbinare la tua scheda a risultati di ricerca pertinenti.
Distanza
Quanto dista ogni potenziale risultato dalla località utilizzata per
una ricerca? Se un utente non la specifica, Google calcola la distanza in base ai
dati noti sulla sua posizione.
Prominenza
È il livello di notorietà di un’attività, valutato sulla base della conoscenza nel mondo reale e basa sulle informazioni che Google ricava dal Web.
Questa tipologia di ricerche si sono quasi decuplicate negli ultimi 4-5 anni. Quante volte ti è capitato di cercare “pizzeria vicino a me” o “sportello bancomat più vicino a me”?
Per essere rilevanti in questa tipologia di ricerche è opportuno inserire punti di riferimento, richiami agli elementi distintivi della località che ospita l’attività o, nel caso di grandi città, focalizzare l’attenzione sul quartiere. È molto importante anche offrire una descrizione dettagliata del percorso da seguire per raggiungere l’attività, e ottimizzare i contenuti del sito web con chiavi di lunghissima coda, per poter intercettare i bisogni degli utenti che utilizzano strumenti di ricerca vocale e linguaggio naturale.
Inserire il nome “ufficiale” dell’azienda e che i propri clienti hanno in mente, per poter essere riconosciuti velocemente e attirare traffico in target.
Inserire l’indirizzo fisico dell’attività, che andrà replicato con la stessa struttura e dicitura in tutte le menzioni web, effettuate dal titolare nei canali ufficiali o come recensioni di altri siti / utenti.
Inserire un numero fisso con prefisso locale e un cellulare, utile per le attività a domicilio. Il numero deve sempre essere univoco per evitare che la scheda sia considerata duplicata e dunque rimossa dai risultati di ricerca.
Inutile specificare che le immagini originali dell’attività sono importantissime, perché trasmettono un senso di vero al potenziale cliente e lo accolgono ancor prima del suo arrivo. Importante ottimizzare le immagini per peso e dimensioni, oltre che attribuire ad ognuna un Title esplicativo, che abbia rilevanza in chiave SEO.
Le recensioni sono il vero punto di forza delle attività local. Offrono una grande visibilità e incidono sulle percezioni dei potenziali visitatori migliorando la leva psicologica della cosiddetta riprova sociale.
Per questo motivo è fondamentale chiedere sempre ai propri clienti soddisfatti di lasciare una recensione positiva sulla scheda GMB dell’attività; inoltre per agevolare il compito della raccolta delle recensioni, Google permette la creazione di un link diretto da distribuire ad utenti e clienti.
Se hai bisogno di ulteriori info oppure di una consulenza riguardante la tua attività, contattaci senza impegno.
Esserci non basta, bisogna farsi conoscere e riconoscere
© Copyrights 2023 | BoongaWeb srls | All rights reserved | P.Iva 15627271008 - Policy Privacy Preferenze Cookie