Vuoi promuovere la tua azienda OnLine?
Esserci non basta, bisogna farsi conoscere e riconoscere
Effettuare un’analisi SEO dovrebbe essere il primo step da prendere in considerazione nel momento in cui si desidera realizzare un sito web. Questo è un consiglio che ogni esperto di settore cerca di dare ai propri clienti che hanno intenzione di avviare un’attività online, poiché così facendo è possibile partire con il piede giusto per avere un sito in costante crescita e in grado di raggiungere il proprio pubblico di riferimento.
Ma non è tutto. Un’analisi SEO riesce a inquadrare la situazione di un sito (e del relativo business), mettendo in luce quelli che sono i punti forti dello stesso e le cose da migliorare in relazione al posizionamento sui motori di ricerca dei siti concorrenti.
Inoltre, come accennato in precedenza, tramite un’indagine di questo tipo è possibile individuare delle soluzioni ottimizzate in base a quelle che sono le necessità dei clienti, così da soddisfare le loro esigenze specifiche e rispondere in maniera puntuale alle ricerche che essi effettuano su Google.
Naturalmente andare a definire la struttura ideale di un sito web, il piano editoriale ed il format comunicativo non sono cose semplicissime ed immediate. Servono strumenti ad hoc e una grande esperienza, oltre che un’ottima sintonia con il cliente. Però proprio in virtù dell’importanza di questo lavoro molte agenzie e freelance si sono specializzati nello studio della SEO e nell’ottimizzazione dei siti web.
Molto spesso si pensa che sia opportuno chiedere l’aiuto di un esperto SEO solo quando le cose non vanno bene, ma non è così. Probabilmente un’analisi di questo tipo è ancora più importante nelle fasi di lancio di un progetto web, per non sprecare tempo e risorse senza ottenere risultati tangibili. Inoltre questo ragionamento è valido per qualsiasi sito web, che si tratti di un e-commerce, del portale aziendale o di quello di un professionista, di un’attività locale, ci sono sempre intenti di ricerca e potenziali clienti da studiare.
È giusto sottolineare che al giorno d’oggi esistono diverse piattaforme seo friendly (Worpress è la più famosa), ma in mancanza di ottimizzazione neppure una buona struttura di base potrebbe garantire risultati concreti di posizionamento nei motori di ricerca e di fatturato.
Investire, quindi, in una SEO Audit ben fatta è un ottimo punto da cui far partire la propria strategia.
Questo lavoro aiuta a capire:
Alla luce del fatto che gli algoritmi Google cambiano molto repentinamente, inoltre, si deve sempre cercare di essere al passo con i tempi, andando a capire dove agire e cosa migliorare per soddisfare, oltre agli utenti, anche quello che è al giorno d’oggi il motore di ricerca più importante in assoluto.
L’analisi SEO è dunque la pietra su cui costruire il successo del proprio business online ed è, allo stesso tempo, anche lo strumento che consente di monitorare il lavoro e i risultati ottenuti in una fase successiva all’apertura del sito.
Non sei ancora sicuro o vuoi approfondire meglio?
Nessun problema, contattaci senza impegno e ti spiegheremo in che modo è strutturata la nostra analisi, mostrandoti anche alcuni casi di successo che hanno consentito ai nostri clienti di ricevere molto traffico, quindi anche molti più guadagni, dai motori di ricerca.
Esserci non basta, bisogna farsi conoscere e riconoscere
© Copyrights 2023 | BoongaWeb srls | All rights reserved | P.Iva 15627271008 - Policy Privacy Preferenze Cookie