
Cos’è la SEO
La SEO (acronimo che sta per Search Engine Optimization), è una disciplina che appartiene alla sfera più ampia del web marketing. Nello specifico fare SEO vuol dire studiare un approccio strategico e operativo per cercare di migliorare il posizionamento di un sito web, per determinate parole chiave, rispetto ai risultati di ricerca organica.
I risultati di ricerca organica sono quelli che compaiono nelle pagine di ricerca di Google subito dopo gli annunci pubblicitari a pagamento.
Il riferimento a Google non è casuale. Quando parliamo di SEO pensiamo soprattutto a questo motore di ricerca poiché è di gran lunga il più usato al mondo. Basti pensare che è il preferito dal 94% degli utenti italiani; percentuali che toccano addirittura il 95% su base europea e scendono al 68% negli Stati Uniti (dove Bing detiene una quota di mercato maggiore).
Cos’è per noi la SEO
Al di là delle definizioni accademiche vogliamo essere chiari e spiegare come intendiamo in Boongaweb l’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Il nostro approccio prevede diversi momenti che vanno dalle indispensabili analisi preliminari alle azioni operative sia onpage che offpage. Dopo un briefing conoscitivo con il cliente ed aver compreso le sue esigenze seguiamo i seguenti step:
Analisi del mercato di riferimento. Qual è lo scenario competitivo in cui ci muoviamo? Ci sono fette di mercato scoperte da poter conquistare?
Analisi competitor. Dopo aver studiato il mercato è importante capire quali sono i migliori siti con cui dovremo confrontarci, studiarne il posizionamento, le parole chiave, i link in ingresso, la struttura. Più in generale è fondamentale comprendere i loro punti di forza e punti di debolezza.
Valutazione della struttura del sito (ottimizzazione tecnica). Talvolta i problemi di posizionamento sono legati alla configurazione non ottimale della struttura scansionabile. Ad esempio: numero elevato di pagine che restituiscono un codice di errore, risorse bloccate, scarsa velocità di caricamento, assenza di una versione mobile o responsive ecc.
Valutazione delle performance lato server. Anche se il sito è ben realizzato possono insorgere dei problemi dovuti all’inefficienza del servizio di hosting acquistato.
Keyword research. In questa fase individuiamo quali sono le migliori parole chiave con cui posizionarsi, in rapporto al modello di business, ai volumi di ricerca e soprattutto alle intenzioni di ricerca dei potenziali clienti. Spesso le parole chiave che i clienti ci comunicano come essenziali in fase di briefing si rivelano del tutto inutili o poco funzionali.
Creazione di contenuti ottimizzati dal punto di vista SEO. Ci occupiamo di Seo Copywriting, ovvero redazione di articoli strutturati sulla base delle migliori parole chiavi risultanti dalla keyword research.
Ottimizzazioni onpage. Le ottimizzazioni onpage riguardano una molteplicità di fattori, tra i quali possiamo menzionare: il tag title, il Meta Tag Description, l’URL, i marcatori titolo (le intestazioni “H”), le immagini, i link interni.
Ottimizzazioni offpage.Le ottimizzazioni offpage sono volte ad acquisire segnali di rilevanza esterni (link in ingresso, menzioni e citazioni), ancora oggi tra i più importanti fattori di posizionamento.
Su quali siti possiamo fare SEO
In linea di massima la SEO è utile a fornire una visione d’insieme e gettare le basi per un approccio strategico.
Quindi è consigliabile eseguire un’analisi SEO per qualsiasi tipologia di progetto web finalizzato alla monetizzazione. Che si tratti di un magazine, un blog di settore o un ecommerce, dunque, non fa alcuna differenza; se non nella tipologia di approccio e di azioni da implementare per accrescere la visibilità online.
Non è possibile definire a monte le regole universali per una buona ottimizzazione, sia perché Google (e i suoi fattori di posizionamento) cambiano di continuo, sia perché ogni singolo progetto può avere caratteristiche ed esigenze completamente diverse rispetto agli altri.
Ciò vuol dire che quando un cliente ci affida un lavoro di SEO per il suo sito, ci dedichiamo in maniera completa alle sue necessità e strutturiamo un piano operativo ad hoc per migliorarne il posizionamento.
I testi di un sito web sono molto spesso il cuore pulsante di quest’ultimo, poiché da un lato contribuiscono al posizionamento organico dello stesso, dall’altro servono a rispondere in maniera pertinente alle esigenze degli utenti. Attenzione però: non tutti i testi sono uguali. Per questo ci si deve chiedere cosa voglia dire scrivere contenuti in […]
Leggi tutto
Effettuare un’analisi SEO dovrebbe essere il primo step da prendere in considerazione nel momento in cui si desidera realizzare un sito web. Questo è un consiglio che ogni esperto di settore cerca di dare ai propri clienti che hanno intenzione di avviare un’attività online, poiché così facendo è possibile partire con il piede giusto per […]
Leggi tutto
Da quando Google e Amazon hanno prodotto i loro smart speaker (rispettivamente Google Home e Amazon Echo), le tipologie di ricerche hanno decisamente effettuato una virata sostanziale, andando sempre più nella direzione del vocale. Un primo passo avanti era stato fatto con l’avvento di Siri, Cortana e gli altri assistenti vocali ma solo negli ultimi […]
Leggi tutto
Nel corso dell’ultimo decennio la percentuale di persone che fanno ricerche sul web ha avuto un trend costantemente crescente. Il motivo per cui queste ricerche vengono effettuate non è mai cambiato, ma nonostante ciò sono cambiati radicalmente il modo in cui si cercano informazioni online e le abitudini di interazione con gli strumenti informatici. Basti […]
Leggi tutto
Per quanto possa sembrare banale, è giusto partire con un’affermazione: oggi come oggi fare SEO è davvero molto importante; sia che tu gestisca un’impresa sia che tu eserciti una libera professione può infatti portare benefici al tuo fatturato. L’acronimo di SEO sta per Search Engine Optimization (ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca) e consiste […]
Leggi tutto
Sono sempre di più le aziende e i professionisti che comprendono la necessità di fare SEO sul proprio progetto, ciò succede non perché si tratta di una moda, ma perché fare SEO può davvero portare moltissimi benefici al sito web e, di conseguenza, anche al fatturato. Forse nessuno ti ha spiegato nel dettaglio che cosa […]
Leggi tutto