Il marketing online nel B2B e B2C

Il marketing online nel B2B e B2C

Il marketing online nel B2B e B2C

16
Ott
Categoria: Content marketing

Quando si parla di un argomento bisogna essere chiari sin da subito:
B2B  (Business To Business) e si riferisce ad uno scambio commerciale di prodotti o servizi tra aziende
B2C (Business To Consumer) si riferisce invece a tutte le vendite effettuate direttamente al consumatore finale.

Quindi qualsiasi sia il settore dell’attività in cui operi bisogna differenziare le strategie e capire chi è il nostro cliente. Per esempio, noi della BoongaWeb operiamo nel B2B, i nostri clienti sono aziende, liberi professionisti o associazioni che fanno attività di marketing sia nel B2B che nel B2C.
Chi acquista su Amazon, chi va dal parrucchiere o al ristornate per esempio è un consumatore finale, quindi B2C.
Questo mercato a differenza del B2B è molto più ampio, i consumatori sono molto più numerosi dell’aziende. Non scoraggiamoci, ma pensiamo a come far crescere online la nostra attività.

In questo articolo andremo a spiegare le differenze, le attività e strategie nel marketing da mettere in pratica.

Il marketing nel B2B

Fare marketing nel B2B senza sito web è davvero difficile, uno strumento indispensabile nella comunicazione aziendale, nella costruzione della brand reputation e nell’acquisizione di lead, quindi di contatti, che sono l’obiettivo finale.
Ovviamente il sito web cambia da un settore all’altro, dalle strategie online che un’azienda vuole intraprendere al tipo di vendita che si svolge online, dovrà essere ben strutturato non solo graficamente ma anche in ottica Seo. Proporre contenuti informativi sotto forma di immagini, testi e video originali, magari integrando un blog all’interno della vostra attività così da comunicare maggiori informazioni possibili su argomenti del settore. Il pubblico ci prenderà come punto di riferimento per avere notizie certe.; “le fake news lasciamole ai nostri competitor”, sono come le bugie: hanno le gambe corte.

Per i social network le aziende in base al loro target capiscono quale piattaforma utilizzare, se puntare su una, più di una o su tutte. Avere degli account ben definiti è il primo passo.
Linkedin è la piattaforma più adatta ai rapporti commerciali tra aziende, d’altronde è il social network professionale. Twitter invece viene utilizzato per fare networking, ascoltare l’audience, dare assistenza in tempo reale, scoprire novità e i trend del settore grazie anche ai propri following.
Generare lead tramite social campaign non è semplice perché bisogna “acquisire” il titolare di quella determinata azienda, o il diretto interessato  dell’attività.
Fare branding è importante e tramite Facebook, Instagram, YouTube facciamo entrare i nostri utenti all’interno del nostro quotidiano, facciamoli sentire presenti.

Altre strategie di marketing e strumenti da utilizzare nel B2B sono:
Google Analytics per analizzare il traffico in ogni dettaglio (provenienza, traffico organico o pagamento etc.) ed ottimizzare il lavoro online, fatto sulle piattaforme web e social.
Qualsiasi strategie di marketing anche se si dispongono elevati budget per le sponsorizzate non avrà un buon fine se non vengono analizzati i dati, la parte fondamentale per qualsiasi strategia online.
Google AdWords, Linkedin AdWords le campagne di advertising online danno visibilità all’attività e anche se si raggiunge una certa notorietà con il proprio brand contando su un ottimo numero di contatti, bisogna continuare ad investire anche in minima parte per fare branding.

E-mail marketing è uno degli strumenti per le comunicazioni aziendale, ma anche per il B2C più utilizzato ed efficace. L’importante è che i contenuti delle email dovranno tener conto dei bisogni ed interessi dei destinatari, che dovranno ricevere nostre info con regolarità e non troppo frequenti.

Quindi se sei un’azienda che fa business con altre aziende e vuoi migliorare la tua attività e la tua comunicazione investendo nel digitale, contattaci per una consulenza gratuita ed insieme elaboreremo un piano ad hoc ed innovativo.

Se operi nel B2C rimani aggiornato, nel prossimo articolo spiegheremo come comportarsi online in un articolo dettagliato.


    Vuoi maggiori dettagli e/o informazioni?
    Scrivici, risponderemo in modo dettagliato ad ogni tua richiesta.

    *Acconsento al Trattamento Dati



    Vuoi promuovere la tua azienda OnLine?

    Esserci non basta, bisogna farsi conoscere e riconoscere

    © Copyrights 2023 | BoongaWeb srls | All rights reserved | P.Iva 15627271008 - Policy Privacy Preferenze Cookie